> Home > Our Artists >

Martino di Bartolomeo Martino di Bartolomeo di Biago
PITTORE (seconda metà del 1300 - prima metà del 1400)
Scuola Senese

PHONE NUMBERS AND TIMES
Martino di Bartolomeo di Biago
Business card (vCard)
Fu uno dei principali pittori di Scuola Senese della sua generazione e fu attivo come pittore e doratore di manoscritti tra il 1389 e il 1434. Dal suo stile si ritiene che abbia appreso l'arte pittorica nello studio di Taddeo di Bartolo (1362-1422). Da giovane Martino collaborò con Giovanni di Pietro da Napoli (attivo negli anni 1402-1405) a Pisa. L'affresco nell'Oratorio di San Giovanni Battista di Cascina, a circa 10 chilometri da Pisa, è opera di Martino, e risale al 1398. Egli ritornò definitivamente a Siena nel 1405 dove realizzò diversi affreschi nel Duomo e nel Palazzo Pubblico.