Festa di Sant'Agata, santa patrona
Asciano - Mercoledi 5 FebbraioImmagine: 1520 - Martirio di Sant' Agata di Sebastiano del Piombo
La ricorrenza del santo patrono, in passato, era un momento di forte rafforzamento identitario. Oggi, con la globalizzazione degli usi e costumi, questo sentimento di appartenenza si è affievolito e con l’allentamento del legame di un intera comunità verso le ritualità religiose, ha portato a considerare il giorno della festa patronale come un giorno semplicemente non festivo.
Forse la necessità di recuperare, almeno in parte, un legame identitario per provare a rendere la nostra collettività più coesa, può motivare un approfondimento e una diffusione con nuovi strumenti di divulgazione, della storia relativa a Sant’Agata, delle usanze legate alla sua festa e del motivo per cui un borgo della lontana Tuscia sia andato a cercare un santo protettore addirittura in Sicilia.
CONDIVIDI SU:
STAY NEARBY
La Tesa
CORTONA
...VALCELLE
TORRITA DI SIENA
I primi documenti conosciuti con la denominazione "Valcelle" risalgono a circa i...Da Domenico
CORTONA
...DINING & ENTERTAINMENT NEARBY
Cinema Odeon
SIENA
...LA SIRENA, Ristorante Pizzeria
SINALUNGA
Local surprisingly great, not only for its location in the middle of a green area with amp...MONTAPERTI Pizzeria
SIENA
Located in the main street of Taverne d'Arbia, a few kilometers from the center of Siena, ...