> Home > Our Artists >
![Visualizza sulla mappa](/images/mappa.png)
Alessandro Franchi
PITTORE (1838 - 1913)
Realistico ottocentesco
![](/phpThumb/phpThumb.php?zc=1&wp=612&h=390&src=/img_arte/alessandro-franchi.jpg)
PHONE NUMBERS AND TIMES
Business card (vCard)
Alessandro Franchi è stato un pittore senese dell'ottocento ed è nato a Prato nel 1838, Notevole ritrattista e intagliatore attivo soprattutto tra Prato, Siena e la Liguria. Ha studiato all'Accademia Senese di Belle Arti, nella quale poi insegnò e della quale poi divenne direttore. Le sue opere più importanti, di soggetto sacro, le troviamo nel duomo di Siena: il mosaico della facciata raffigurante la "Presentazione al tempio" e i graffiti del pavimento raffiguranti le Virtù e le "Storie bibliche". Di pari importanza è da segnalare la cappella affrescata, detta dei "Vinaccesi" nel duomo di Prato, con le storie dell'Antico Testamento. Sua anche una tavola raffigurante il trasporto del corpo di Santo Stefano nel prospiciente museo diocesano, dipinto che realizzò nel 1860 ad appena 21 anni. Il suo stile pittorico, fortemente realista, è caratterizzato da una profusione di colori luminosi e si riallaccia alla corrente del romanticismo italiano, di impronta hayeziana. Alessandro è morto a Siena nel 1913.
![](/phpThumb/phpThumb.php?zc=1&wp=290&h=140&src=/img_arte/esagono,_elia_nutrito_dai_corvi_nel_deserto.jpg)
021 Tarsia pavimentale dell'Esagono centrale - Elia nutrito dai corvi nel deserto
ALESSANDRO FRANCHI (1878)![](/phpThumb/phpThumb.php?zc=1&wp=290&h=140&src=/img_arte/esagono,_elia_incontra_la_vedova_nel_bosco.jpg)
022 Tarsia pavimentale dell'Esagono centrale - Elia incontra la vedova nel bosco
ALESSANDRO FRANCHI (1878)![](/phpThumb/phpThumb.php?zc=1&wp=290&h=140&src=/img_arte/esagono,_elia_resuscita_il_figlio_della_vedova_(franchi).jpg)
023 Tarsia pavimentale dell'Esagono centrale - Elia resuscita il figlio della vedova
ALESSANDRO FRANCHI (1878)![](/phpThumb/phpThumb.php?zc=1&wp=290&h=140&src=/img_arte/esagono,_elia_predice_la_morte_di_acab.jpg)