> Home > Artisti Locali >
![Visualizza sulla mappa](/images/mappa.png)
Neroccio di Bartolomeo Landi
POLIVALENTE (1447 - 1500)
Rinascimentale
![](/phpThumb/phpThumb.php?zc=1&wp=612&h=390&src=/img_arte/noartisti.jpg)
RECAPITI E ORARI
Biglietto da visita (vCard)
Pittore e scultore italiano del primo Rinascimento a Siena.Allievo del Vecchietta, fu attivo quasi esclusivamente a Siena e nel contado. Della sua collaborazione con Francesco di Giorgio Martini è esempio la predella della pala di Monte Oliveto.Colorista raffinato, volto a interpretare in chiave arcaicistica il linearismo di Francesco di Giorgio, Neroccio sembra rievocare le sottili eleganze della pittura senese del Trecento, mostrandosi anche talora sensibile alle novità plastiche del rinascimento fiorentino. Molto ampia e nota, per quanto spesso condotta in collaborazione con la bottega, la sua produzione di Madonne col Bambino.
![](/phpThumb/phpThumb.php?zc=1&wp=290&h=140&src=/img_arte/sibilla_ellespontica.jpg)
007 Tarsia pavimentale della navata sinistra - Sibilla Ellespontica
NEROCCIO DI BARTOLOMEO LANDI (1483)![](/phpThumb/phpThumb.php?zc=1&wp=290&h=140&src=/img_arte/storie_di_iefte.jpg)