> Home > Artisti Locali >

Cristiano Banti
PITTORE (1824 - 1904)
Ottocentesco

RECAPITI E ORARI
Biglietto da visita (vCard)
Cristiano Banti, è nato a Santa Croce sull'Arno in provincia di Pisa, da famiglia borghese, è stato un pittore di formazione accademica neoclassica ben presto superata per avvicinarsi ai “Macchiaioli” con cui entrò in contatto dopo il suo trasferimento a Firenze nel 1854. Dipinse prevalentemente quadri di soggetto storico e prevalentemente per propria soddisfazione essendo di agiata condizione economica tanto da potersi permettere di ospitare, nelle ville di Montorsoli e Montemurlo ricevute in eredità, artisti amici economicamente in difficoltà. Fu grande amico di Telemaco Signorini e di Giovanni Boldini dei quali raccolse molte opere insieme a quelle di altri significativi pittori suoi contemporanei come Silvestro Lega, Giovanni Fattori, Giuseppe Abbati e Antonio Fontanesi. La sua collezione, smembrata e dispersa dopo la sua morte, comprendeva anche dei Corot e dei Courbet frutto dei suoi soggiorni parigini. Nel 1870 fece parte della giuria dell'Esposizione Nazionale di Parma. Nel 1884 entrò a far parte della Commissione riordinatrice degli Uffizi e venne nominato professore all'Accademia di Belle Arti di Firenze. Morì a ottanta anni nella sua villa di Montemurlo, nel 1904.