> Home > Artisti Locali >
![Visualizza sulla mappa](/images/mappa.png)
Bernardino Mei
PITTORE (ottobre 1612 - 1676)
barocco
![](/phpThumb/phpThumb.php?zc=1&wp=612&h=390&src=/img_arte/bernardinomei.jpg)
RECAPITI E ORARI
Biglietto da visita (vCard)
Siena, la sua città natale. Aiutato a salire dall'oscurità di artista provinciale a noto pittore in Roma da Fabio Chigi,diventato Papa Alessandro VII nel 1655 dove realizzò opere per l'Accademia di San Luca e vari dipinti a tema religioso per il papa e il suo nipote, il Cardinale Flavio Chigi. Ispirato dalla pittura contemporanea romana e da Gian Lorenzo Bernini,Mei trovò il suo stile maturo nel 1650. Ritmi e forme complesse, vorticoso movimento, e di grande forza espressiva hanno segnato le sue opere partendo dallo stile appreso a Siena. Ma Mei usa la caratteristica luce argentea che gli deriva dall'influenza dell'artista Barocco Raffaelle Vanni, con il quale Mei ha probabilmente studiato a Siena. Il suo ultimo stile, che inizia circa nel 1660, tradisce la consapevolezza del nuovo classicismo di Carlo Maratti e dallo stile tardo barocco.